lunedì 1 ottobre 2012

IL CUORE UMANO: UN VORTICE DI ENERGIA E COSCIENZA CHE VA OLTRE LE FUNZIONI CONOSCIUTE... 💖


Un articolo a cura della redazione di Mondo Arcano, con ricerche e supervisione del Mystery Investigation & Research (MIR). Il podcast audio di questo articolo, lo trovate QUI nel nostro canale YouTube.
"Per secoli, l’umanità ha guardato al cuore come a un semplice ingranaggio biologico, una pompa meccanica che spinge il sangue attraverso i vasi, un’interpretazione riduttiva che risale ai dogmi scientifici di William Harvey del XVII secolo. Ma cosa accadrebbe se questa visione fosse un’illusione, un costrutto comodo per chi trae profitto dalla nostra ignoranza? La redazione di Mondo Arcano, con il supporto del Mystery Investigation & Research (MIR), si immerge nei nuovi studi e nelle teorie rivoluzionarie che stanno ridefinendo la funzione del cuore umano, rivelandolo non solo come organo vitale, ma come un generatore di energia, un’antenna cosmica e un ponte verso la coscienza universale. Preparatevi a esplorare un mistero che sfida la scienza tradizionale e ci invita a riscoprire la nostra essenza."

La Rivoluzione di Francisco Torrent-Guasp: Il Cuore come Banda Elicoidale
La narrazione del cuore come una pompa meccanica è stata messa in discussione da un pioniere spagnolo, il dottor Francisco Torrent-Guasp, medico e ricercatore il cui lavoro ha aperto una breccia nel muro dei paradigmi ortodossi. Dopo anni di dissezioni e analisi su migliaia di cuori umani, Torrent-Guasp scoprì che il muscolo cardiaco non è un insieme di camere e valvole separate, ma una singola fascia continua, arrotolata su sé stessa in una struttura elicoidale che egli chiamò “banda miocardica elicoidale”. Questa configurazione, lontana dall’immagine di un pistone che forza il sangue, genera un movimento vorticoso basato su torsione e aspirazione, creando flussi dinamici che seguono leggi fisiche più sottili.
Questa scoperta, documentata in studi pubblicati negli anni ‘90 e ‘2000 (tra cui il lavoro presentato al Congresso Europeo di Cardiologia del 2001), ribalta l’idea tradizionale. Il sangue non viene spinto come uno sciroppo attraverso le arterie, ma fluisce naturalmente in spirali, guidato da differenziali di pressione e campi elettromagnetici. Un’osservazione ancora più sconcertante emerge dall’embriologia: nel feto umano, il sangue inizia a circolare prima che il cuore sia completamente formato. Questo suggerisce che il movimento del sangue non dipenda esclusivamente dal cuore, ma da una forza più profonda, forse una risonanza energetica intrinseca alla vita stessa.

Il Cuore come Generatore di Campi Toroidali
La visione di Torrent-Guasp si intreccia con le ricerche dell’Istituto HeartMath, un’organizzazione americana che da oltre tre decenni studia il campo elettromagnetico del cuore. Gli scienziati di HeartMath hanno dimostrato che il cuore umano genera un campo toroidale – una sorta di bolla energetica – che si estende fino a sei metri oltre il corpo. Questo campo, misurabile con tecnologie come la magnetocardiografia, non è statico: è sensibile a emozioni, pensieri, luce, suono e respiro. Quando proviamo gioia o paura, il cuore vibra per primo, modulando l’intero sistema biologico attraverso la “coerenza cardiaca”, un ritmo armonico che ottimizza la salute fisica e mentale.
Ma c’è di più. Il cuore contiene circa 40.000 neuroni, un “secondo cervello” che lo rende capace di memorizzare, apprendere e comunicare indipendentemente dal sistema nervoso centrale. Studi come quelli di J. Andrew Armour (1991) e le successive ricerche di HeartMath (pubblicate su American Journal of Cardiology) hanno evidenziato come il cuore invii segnali al cervello, influenzando emozioni e decisioni. Questo campo toroidale, inoltre, sembra entrare in risonanza con i campi elettromagnetici della Terra e del Sole, suggerendo una connessione cosmica che va oltre il nostro corpo fisico.

Il Sangue e la Risonanza: Un Flusso Vivo
La dinamica del flusso sanguigno, secondo le nuove teorie, segue principi che sfidano la meccanica classica. Il sangue, composto da cellule e plasma, si muove in spirali naturali, un fenomeno osservabile anche nei vortici delle galassie e nei modelli frattali della natura. Il dottor Thomas Cowan, nel suo libro Human Heart, Cosmic Heart (2016), sostiene che questa fluidodinamica sia regolata da frequenze e campi energetici, non solo dalla pressione meccanica. Un esperimento condotto dall’Istituto Max Planck nel 2018 ha rilevato che il sangue in vitro mostra comportamenti vorticosi anche in assenza di pompaggio artificiale, rafforzando l’ipotesi che il cuore agisca come un regolatore energetico più che come una pompa.
Questa visione si allinea con antiche tradizioni esoteriche, come quelle della medicina cinese, che vedono il cuore come il centro dello Shen (lo spirito), e con i testi vedici, dove il cuore è descritto come un chakra di connessione universale. Il MIR ha analizzato questi paralleli, suggerendo che la scienza moderna stia riscoprendo conoscenze dimenticate, celate da un approccio riduzionista.

Il Cuore come Antenna e Trasmettitore di Coscienza
Se il cuore non è solo un organo fisico, ma un generatore di campi e un secondo cervello, quale potrebbe essere il suo ruolo più profondo? Le ricerche di HeartMath e gli studi del neuroscienziato Rollin McCraty indicano che il cuore percepisce e risponde a stimoli esterni e interni con una sensibilità che supera quella del cervello. Ad esempio, esperimenti condotti nel 2004 hanno mostrato che il campo cardiaco di una persona in stato di coerenza può influenzare il ritmo cardiaco di un’altra persona a distanza, suggerendo una forma di comunicazione non verbale.
Questa capacità del cuore di “sentire” e “comunicare” lo rende un’antenna cosmica, un ponte tra il visibile e l’invisibile. Si ipotizza che il cuore possa essere il fulcro della coscienza, un’ipotesi avvalorata da esperienze di premonizione e intuizione riportate da individui in stati meditativi profondi. Testimonianze raccolte parlano di persone che, durante momenti di crisi, hanno percepito segnali dal cuore che li hanno guidati verso la salvezza, un fenomeno che potrebbe essere legato a questa risonanza energetica.

Perché la Verità è Ostacolata?
Se queste scoperte sono così rivoluzionarie, perché la visione meccanicistica del cuore persiste nei manuali medici? La risposta potrebbe risiedere in interessi economici. Un’umanità che comprende il cuore come un vortice di energia e coscienza potrebbe rivolgersi a pratiche olistiche – meditazione, terapia del suono, riequilibrio energetico – invece di dipendere da farmaci per il colesterolo o interventi chirurgici. Studi come quelli dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (2023) mostrano che lo stress e i traumi emotivi sono fattori chiave nelle malattie cardiache, un dato che la medicina tradizionale tende a sottovalutare a favore di approcci farmacologici.
Il sospetto è che questa resistenza sia intenzionale: un popolo centrato e connesso non genera profitti per l’industria sanitaria. La “bugia della pompa” di Harvey, radicata nel XVII secolo, è un dogma che serve a mantenere l’umanità lontana dalla sua vera natura, impedendole di guarire attraverso l’armonia interiore.

Implicazioni e Futuro
Comprendere il cuore come un trasmettitore di coscienza apre scenari straordinari. Potremmo sviluppare tecnologie per sintonizzarci sul campo toroidale, usando il suono o la luce per riequilibrare la salute. Pratiche come il “Coherence Healing” di HeartMath, che utilizza la coerenza cardiaca per favorire la guarigione, stanno guadagnando attenzione. Il cuore non è un meccanismo freddo. È un vortice di vita, un’antenna cosmica, la voce dell’anima. Ascoltarlo significa riscoprire la nostra connessione con l’universo. Come afferma la redazione di Mondo Arcano, è tempo di smettere di ignorare questa verità e di abbracciare un futuro dove la scienza (quella intelligente e aperta) e i tanti misteri che ci circondano camminino davvero insieme.
Scritto e redatto da Mondo Arcano, con il supporto investigativo del Mystery Investigation & Research (MIR), Il podcast audio di questo articolo lo potete ascoltare QUI nel nostro canale YouTube.

Bibliografia Essenziale:
  • Torrent-Guasp, F. The Cardiac Structure and Its Functional Implications. European Journal of Cardiology, 2001.
  • McCraty, R. The Energetic Heart: Bioelectromagnetic Interactions Within and Between People. HeartMath Institute, 2004.
  • Cowan, T. Human Heart, Cosmic Heart. Chelsea Green Publishing, 2016.
  • Armour, J. A. Neurocardiology: Anatomical and Functional Principles. Springer, 1991.

Nessun commento: